Chi Siamo

Chi siamo lo racconta Giacomo Bergamini, il fondatore:

“Il mio brand nasce da due radici, diverse e complementari. In primo luogo il percorso della mia professione, legata al mondo dell’hairstyling, a luoghi come Milano, Parigi, New York. E poi un mio tragitto esperienziale, fatto di viaggi in giro per il mondo, soprattutto nel Sud dell’Asia e in Medio Oriente.
Giacomo B è un viaggio che parte da Milano e arriva in Israele – e viceversa. Offre una linea di prodotti cosmetici 100% made in Italy pregiata e unica, che ho pensato per trasferire le proprietà benefiche del suo ingrediente chiave, l’Estratto di Radice di Nardo, ai momenti di relax. Seguitemi in questo duplice viaggio…”

Cina, India e Nepal. L’aria è carica di tradizione, di antichità. Sui volti di donne e uomini è calma, serenità. Una forma pacifica, non studiata e non convenzionale, di bellezza antica, profondamente umana. Potremmo forse chiamarla ‘grazia’? Da qui arriva l’idea di un progetto di cosmesi e lifestyle in cui il prendersi cura di se stessi è non solo un gesto quotidiano di cura, ma una pratica di arricchimento verso il proprio essere nel suo complesso. Ecco la bellezza sincera, umana, di Kathmandu. Ed ecco la magia dell’Estratto di Radice di Nardo: unguento prezioso, olio sacro dei Re.

È a questo punto che trent’anni di lavoro come hairstylist, la conoscenza da vicino del settore beauty, e un numero francamente impossibile da ricordare di collaborazioni per le Fashion Week nazionali e internazionali, hanno dato un contributo cruciale. Perché mi hanno permesso di capire e approfondire l’intuizione dei miei viaggi esplorativi. Così, dopo tre anni di ricerca con maestri profumieri, è nata Giacomo b Milano: un’unione perfetta di prodotti dedicati, che arriva da due civiltà lontane quanto vicine. Da ingredienti preziosi dell’Himalaya, e dall’amore con cui li abbiamo studiati e armonizzati in Italia.

Corpo, capelli, ambiente. Abbiamo pensato a una linea di prodotti che si prenda cura di tutti e tre, per donne e uomini. Bianco e nero; maschile e femminile; essenziale e strutturato; remoto e contemporaneo. Sono questi i concetti che ho tradotto in Giacomo B. Perché la bellezza dell’essere umano non va imbrigliata con definizioni di genere, o con formule geometriche, o con la periodizzazione delle mode. La bellezza appare, scorre, si trasforma. La bellezza è. La si incontra. Senza spiegazioni. Ecco tutto.

Del resto, è a New York, durante un primo viaggio avvenuto molto tempo fa, che ho avuto la prima visione di quello che sarebbe diventato il simbolo di Giacomo B. Il cavallo. Ne ho vista una figurazione a una mostra di arte contemporanea. È da lì che è nato il progetto dei miei viaggi alla ricerca della bellezza vera delle persone. E con essi la mia passione, di vita come di lavoro: inseguire la bellezza di tutti, ed esaltarla.

Il cavallo, firma di Giacomo B
Il cavallo esprime un’idea di splendore fluido, spontaneo, intuitivo, senza schemi ed etichette. Una bellezza che non è banale narcisismo, perché nasce dall’energia della vita.
Il mio desiderio con Giacomo B è arricchire il modo di vivere delle persone con i principi essenziali e le fragranze benefiche che ci vengono insegnate dalla saggezza tradizionale delle culture asiatiche. Perché al cuore di tutto c’è l’Estratto di Radice di Nardo, con la sua atmosfera preziosissima, antica e pacifica. C’è la grazia delle donne e degli uomini di Kathmandu. Le occasioni di benessere quotidiano possono diventare momenti di serenità e grazia dell’essere, che passano attraverso la cura del tuo corpo, dei tuoi capelli e dei tuoi sensi.