Description
Gerusalemme. Luogo sacro a tre religioni, meta di percorsi e cammini, scrigno di conoscenze.
Gerusalemme è bellezza: semplicità e insieme articolazione. Complessità, delicatezza.
Gerusalemme ha un profumo. È un profumo. Racconta Giacomo di aver incontrato il nardo arrivando per la prima volta in questi luoghi di culto: “Prima ancora che l’impatto spirituale, ricordo la sensazione materiale, fisica, di questo profumo. L’olio di nardo era venduto in piccole ampolle, come anche la mirra. Ne ho portata a casa una. L’ho sentito: era il mio ingrediente chiave”. E del fatto che il nardo fosse la materia prima, il primo elemento nella visione che cercava, Giacomo ha avuto conferma poco dopo, da un nuovo viaggio in Israele. Ma anche da viaggi successivi, in regioni lontane che a loro volta hanno un nocciolo di segreto, di sacralità. “Nei racconti della storia, l’olio di nardo è ricondotto al Medio Oriente. Oggi cresce sopra i tremila metri di altitudine, sull’Himalaya, fra Nepal, India e Cina”, ricorda.
With the ancestral and composite nature of spikenard in mind, along with all the different experiences and perceptions that spikenard may represent and intertwine, Giacomo eventually set to work with his master perfumers. He meant to go beyond creating a cosmetic setting around the balsamic and persistent scent of spikenard. What he was contemplating was indeed a ritual, devotional scent. A scent that in the Bible and in the Song of Songs is identified with an unparalleled outpouring of love, self-giving and dedication, one that utterly knows no bounds. “I felt it necessary to somehow plant this fragrance in some kind of fertile symbolic ground. Surrounding it or articulating it was simply not enough. And so we did, by adding notes of cardamom and mugwort, a heart of incense and guaiac wood and base notes of amber and cedar wood”.
In questo modo è nata questa eau de parfum. Che non è solo cosmetica ma anche benefica, e non né solo femminile né solo maschile. Come si chiama? Jerusalem, ovviamente. L’abbiamo raccolta in un vetro cilindrico, fumé. Vaso, boccetta, fiala, ampolla: era importante che fosse un packaging snello, sottointeso, ma deciso e presente. Ha per tappo una forma di sasso nera, lucida, che ricorda un frammento di materia minerale. Jerusalem viene venduto a un prezzo volutamente contenuto, anti-esclusivo, pensato perché i benefici dell’olio di nardo raggiungano chiunque voglia incontrarli.
Reviews
There are no reviews yet.