Estratto di Radice di Nardo

Da sempre l’umanità utilizza le proprietà e i benefici delle piante per curarsi e mantenersi in forma. Pensiamo all’Arnica, utile come antinfiammatorio; all’Eucalipto, usato per combattere raffreddore e influenza; oppure al Tarasacco, di cui il territorio italiano è ricco, utilizzato come depurativo. L’elenco potrebbe continuare a lungo.
Ma spesso gli elenchi trascurano una delle piante con più proprietà benefiche: Il Nardo.

È una pianta che cresce principalmente sulle cime delle Himalaya, tra Cina, India e Nepal, dalla quale si estrae l’Estratto di Radice di Nardo, elemento essenziale dalle magiche proprietà.

Storia

È un olio noto fin da tempi antichissimi. Fa la sua comparsa nella medicina indiana, come
rilassante.
Anche gli Egizi erano grandi amanti dell’Estratto di Radice di Nardo. Lo consideravano un unguento estremamente lussuoso di cui solo le persone più nobili potevano godere l’uso.
Appare anche nel Cantico dei cantici e nel Vangelo, utilizzato da Maria di Betamia per ungere il corpo di Gesù.
Si stima che il suo valore, anticamente, fosse elevatissimo. Sembra che un flacone da 330 ml al tempo valesse quanto uno schiavo, o quanto lo stipendio di un legionario.
Una pianta, quindi, che sin dall’antichità ha fatto parlare di sé. Grazie alle numerose e benefiche proprietà, è da sempre considerata una pianta dall’altissimo valore.

Preparati a scoprire

Tutte le proprietà del nardo

Rilassa la mente

e dona pace al corpo

Cura la pelle

da batteri e funghi

Cura le infiammazioni

al corpo donandoti sollievo

Stimola

il sistema immunitario

Stimola la crescita

dei capelli e rallenta l'invecchiamento

Il solo maestoso profumo dell’Estratto di Radice di Nardo è in grado di ridurre l’ansia, lo stress, e l’insonnia. Insomma è perfetto per ritrovare la calma interiore e dare al nostro spirito la pace e a tranquillità di cui ha bisogno, per esempio durante una sessione di meditazione.